Massima resa, minima spesa
Un brillante matematico e divulgatore mostra gli stratagemmi del
pensiero per raggiungere gli obiettivi con il minor sforzo possibile.
La parola "scorciatoia"evoca spesso qualcosa di incerto: un
espediente per arrivare al risultato evitando lavoro e fatica. Tutto il
contrario della matematica, con i suoi calcoli precisi da seguire un
passo alla volta. Marcus du Sautoy non la pensa così e ricorda
quando, pigro adolescente, imboccò il sentiero della matematica
proprio perché aveva scoperto che questa disciplina è una
celebrazione delle scorciatoie. Non è un caso che il progresso sia nato
proprio dalla capacità di semplificare alcuni compiti e di trovare la
soluzione meno faticosa ad alcuni problemi. Spaziando tra aneddoti
divertenti e stimolanti enigmi, tra musica, viaggi e psicologia, l¿autore ci
spiega come funzionano le scorciatoie mentali e quali strategie
utilizzare per risolvere in modo creativo i problemi di ogni giorno.
Marcus du Sautoy insegna Matematica all¿Università di Oxford. Nel
2001 ha vinto il Berwick Prize della London Mathematical Society.
Collabora con il «Times», il «Daily Telegraph», il «Guardian» e la BBC.
Tra i suoi successi ricordiamo: L¿enigma dei numeri primi, L¿equazione
da un milione di dollari e Il disordine perfetto.