Club degli Editori - Il Circolo

Non siamo soli

Non siamo soli

AUTORE: Avi Loeb

PAGINE: 240

CODICE PRODOTTO: 882381

EDIZIONE: MONDADORI

PREZZO EDITORE: 20.00 €

PREZZO OFFERTA: 1.00 €



Ha sfidato la comunità scientifica esponendosi sulla questione UFO

Benché nella Via Lattea ci siano cinquanta miliardi di pianeti simili alla Terra, l'ipotesi di una civiltà aliena è ancora tabù per la scienza.

Nell'ottobre del 2017 i telescopi sull'isola di Maui intercettarono un punto luminoso che si muoveva nel cielo. L¿ipotesi degli scienziati fu che si trattasse di una cometa anomala, ma Avi Loeb, docente di astrofisica a Harvard, si pronunciò diversamente. "Non era un asteroide o una cometa o qualsiasi altro oggetto naturale: si è trattato di un¿enorme vela a forma di pancake, spessa meno di un millimetro, spinta dalla radiazione solare". In altre parole, era un oggetto extraterrestre. Una teoria che ha riacceso il dibattito nel mondo scientifico, restio ad ammettere la possibilità che esista vita nell¿universo. Visionario e rigoroso, Loeb condivide con i lettori le sue ricerche, invitandoli a pensare in modo critico a ciò che, per quanto incredibile possa sembrare, ha profonde implicazioni per la nostra specie e per il pianeta.

Abraham (Avi) Loeb è docente di astronomia alla Harvard University. Nel 2012 è stato incluso dal «Time» fra le venticinque persone più autorevoli in merito alle ricerche sullo spazio, e dal 2016 è presidente della Breakthrough Starshot Initiative, impegnata a realizzare un veicolo in grado di raggiungere Alfa Centauri, il sistema solare più vicino al nostro.

«Loeb è uno degli scienziati più geniali ed eloquenti in circolazione».
The New York Times

«Non è necessario condividerne le convinzioni per rimanere meravigliati di fronte alla portata di questo ragionamento».
The Washington Post