Occidente e Cina hanno bisogno l'uno dell'altra
Una bussola che oltrepassa tanti luoghi comuni e ci aiuta a orientarci nel labirinto di una civiltà millenaria
Le narrazioni semplicistiche che ora imperversano dipingono il Celeste Impero come l'origine di tutti i problemi che affliggono l'Occidente o, all'opposto, come l¿incarnazione del più alto grado di efficienza applicato allo stato e alla società. Secondo Giada Messetti, a lungo corrispondente da Pechino, entrambe le versioni conducono fuori strada. È indispensabile, invece, capire come pensa il Dragone addentrandoci in un viaggio di scoperta che prenda in esame le principali caratteristiche del gigante asiatico, dalla struttura della lingua alla concezione del tempo e del potere.