Questa casa è qualcosa di più
delle sue mura. È la nostra storia
Attraverso le vicende di una famiglia e di una piccola
comunità scorrono 150 anni di vita italiana.
Questa storia comincia a Cabiaglio, in provincia di Varese,
dietro il portone verde della casa di via San Rocco. Qui, sotto il
portico, sorge una splendida pianta di uva fragola che diventa
testimone di molti eventi e, soprattutto, di un racconto che ha
al centro le donne. Come Francesca, moglie di Ezechiele Zanzi,
varesino di buona famiglia e segretario comunale della sua città,
che sarebbe diventato un notaio colto ed elegante, nonché
patriota e amico di Garibaldi. O come sua figlia Ezechiella, che
sposa Giovanni e dopo aver messo al mondo sette figli assiste
alla partenza del primogenito, Ernesto, per il fronte della Grande
guerra. O come Ernesta, forte e piena di coraggio, che in quella
casa lascia un segno destinato a fiorire e a durare nel tempo…
Il loro è un piccolo mondo antico, meravigliosamente descritto e
accuratamente ricostruito, in cui la grande storia si intreccia agli
eventi della cronaca familiare: gioie, dolori, relazioni e drammi,
amore e guerra, in un appassionante romanzo lungo 150 anni.