40 tecniche per smettere di preoccuparsi
L’approccio della terapia cognitivo-comportamentale si unisce al metodo di un illustre psichiatra per aiutarci a vivere meglio.
Preoccupazione cronica, timidezza, paura di parlare in pubblico, ansia da prestazione, fobie, attacchi di panico… non tutti ne soffriamo fino a esserne paralizzati, ma quasi certamente tutti sappiamo di cosa si tratta per averli sperimentati in particolari circostanze: prima di un esame, di un appuntamento importante, in una fase critica della nostra vita. Ma c’è una buona notizia: possiamo cambiare il modo in cui ci sentiamo utilizzando gli strumenti della terapia cognitivo-comportamentale (TCC). David Burns, psichiatra e autore di best-seller venduti in tutto il mondo, illustra nel suo libro 40 potenti tecniche contro l’ansia e insegna come scegliere quella più adatta al proprio problema. Al lettore non resta che raccogliere il coraggio, smettere di preoccuparsi e cominciare a prendere in mano la propria vita.
David D. Burns è professore associato di Psichiatria e Scienze comportamentali della Stanford University School of Medicine. Il suo best-seller Sentirsi bene ha venduto nel mondo più di 4 milioni di copie.
«Spiega esattamente ciò che i lettori devono fare per sentirsi meglio».
Library Journal