Come spezzare il circolo vizioso dei pensieri negativi
L’autore di Felici senza Ferrari illustra un metodo semplice e alla portata di tutti per vivere più serenamente.
Anche se non ce ne rendiamo conto, siamo costantemente immersi nei pensieri: mentre mangiamo, lavoriamo, guardiamo la TV. Un bene? Secondo il buddhismo, il male supremo per corpo e spirito. Perché questo incessante lavorio mentale ci allontana dalla realtà producendo rabbia. E una mente lontana dalla realtà è destinata a vagare nel dubbio, che a sua volta innesca il desiderio, il quale, appagato e svuotato, mette in moto altri pensieri negativi. Così si genera un circolo vizioso che affligge anche il corpo, poiché in condizioni di stress vengono prodotte sostanze tossiche... Come uscirne? Grazie a una serie di esercizi che, attraverso l’approdo alla consapevolezza, ci permettono di controllare i pensieri negativi, aiutandoci a vivere con gioia e serenità.
"Quando decideremo di non arrabbiarci più - cioè di non farlo dentro di noi, non solo di non mostrarlo agli altri - riusciremo ad assaporare pienamente la felicità di vivere con serenotà e gioia, insieme alla vera libertà mentale".
Ryunosuke Koike
Ryunosuke Koike è un monaco buddhista della scuola di Jodo Shinshu, priore del tempio Tsukuyomiji a Tokyo, autore di numerosi libri che hanno conquistato tantissimi lettori in Estremo Oriente e hanno venduto un milione di copie solo in Giappone. Tra i suoi libri ricordiamo
Felici senza Ferrari, pubblicato con successo anche dal Club.