1978-1980: il triennio maledetto che sconvolse la Repubblica
Il magistrato che scoprì la P2 racconta i misteri di un’Italia infernale, dal
sequestro Moro alla strage di Bologna.
"In Italia di ogni mistero si conosce la soluzione, ma mai i colpevoli
vengono assicurati alla giustizia¿, scriveva Sciascia. E Giuliano Turone
(il magistrato che all’epoca dei fatti scoprì le liste della P2, arrestò il
boss corleonese Luciano Liggio e rinviò a giudizio Michele Sindona) gli
fa eco in questo libro che racconta i misfatti di un triennio maledetto.
Denominatore comune di tutte le trame occulte della politica di quegli
anni è la P2, un antistato con finalità eversive che spunta e rispunta in
ogni inchiesta: il delitto Ambrosoli e il rapimento di Aldo Moro,
l’uccisione del giornalista Mino Pecorelli e la strage di Bologna, la
strage di via D’Amelio e l’omicidio di Piersanti Mattarella. Un libro
importante e minuziosamente documentato, che l’autore dedica ai
giovani lettori.
"Una storia nera. Una storia purtroppo vera. Italia occulta è un libro
importante. Documenta con nettezza un passato torbido ancora non
del tutto conosciuto.¿
Corrado Stajano
Leggerlo perché...
... ricostruisce in un disegno unitario fatti atroci e ricchi di risvolti,
trascurati o dimenticati durante i processi.
Giuliano Turone, giudice emerito della Corte di cassazione, è stato il
giudice istruttore che, prima di occuparsi delle inchieste su Michele
Sindona e sulla Loggia P2, ha indagato sulla presenza di Cosa nostra
a Milano negli anni . Negli anni ha fatto parte del primo staff di
magistrati della Procura antimafia. Tra i suoi libri: Il caffè di Sindona
(con Gianni Simoni), Il caso Battisti, Il delitto di associazione mafiosa e,
con Antonella Beccaria, Il boss. Luciano Liggio: da Corleone a Milano,
una storia di mafia e complicità.