Una trama ipnotica spalanca le porte di una mente dominata dal buio
Dopo essere scomparso, un bambino riappare misteriosamente in un bosco. Non ricorda nulla, la sua mente è come una stanza vuota...
Quando tutti avevano perso le speranze, Nico, dodici anni, ricompare
in un bosco della Valle dell¿Inferno. Le sue condizioni di salute
sembrano buone ¿ qualcuno lo ha nutrito, vestito e accudito ¿ ma lui
non rammenta nulla del tempo trascorso lontano da casa. Per aiutarlo
a ricostruire i ricordi perduti, entra in scena Pietro Gerber,
l¿addormentatore di bambini, che grazie all¿ipnosi spera di riuscire ad
accendere una luce nella psiche del suo giovane paziente. Contro ogni
previsione, Gerber individua una chiave che fa scattare la serratura
nella mente di Nico, ma quello che trova oltre la porta ha i contorni
illusori di un inganno. Perché ciò che il bambino racconta non
appartiene a lui... Carrisi ci conduce nei meandri della psiche umana,
seducendoci con un racconto che risveglia le nostre paure più
nascoste.
Donato Carrisi
Nato nel 1973, vive fra Roma e Milano. Dopo aver studiato
giurisprudenza, si è specializzato in criminologia e scienza del
comportamento. Scrittore, regista, sceneggiatore di serie televisive e
per il cinema, è autore di best-seller che hanno vinto prestigiosi premi
in Italia e all¿estero. Fra gli ultimi successi si ricordano: Il maestro delle
ombre, L¿uomo del labirinto ¿ da cui ha tratto il film omonimo ¿, Il gioco
del suggeritore e La casa delle voci.
«Magistrale. Mette i brividi».
The Times
«In Italia se dici thriller dici Donato Carrisi».
D la Repubblica